Biglietti

50ª Stagione Concertistica

ABBONAMENTI
Intero
120€ + D.P.
10 concerti e 1 film (posto non numerato)
Ridotto
110€ + D.P.
Under 26 | Over 65
Early Bird
100€ + D.P.
Fino al 30/06/25
Early Bird + Etna Cello Days
110€ + D.P.
Fino al 27/09/24
CONCERTI SINGOLI
Quartetto Rilke
16€ + D.P.
Under 26 / Over 65 12€ + D.P. | Studenti 8€ + D.P.
Andrei Ioniță
25€ + D.P.
Under 26 / Over 65 18€ + D.P. | Studenti 12€ + D.P.
Olivia Sellerio
16€ + D.P.
Under 26 / Over 65 12€ + D.P. | Studenti 8€ + D.P.
Tian Lan e Maximiliam Gililov
16€ + D.P.
Under 26 / Over 65 12€ + D.P. | Studenti 8€ + D.P.
Dragon Fly
25€ + D.P.
Under 26 / Over 65 12€ + D.P. | Studenti 8€ + D.P.
RingLike
20€ + D.P.
Under 26 / Over 65 12€ + D.P. | Studenti 8€ + D.P.
Hugo Ticciati
16€ + D.P.
Under 26 / Over 65 12€ + D.P. | Studenti 8€ + D.P.
Veronika Eberle, Dénes Varjon
16€ + D.P.
Under 26 / Over 65 12€ + D.P. | Studenti 8€ + D.P.
Ensemble Bosso-Concept
16€ + D.P.
Under 26 / Over 65 12€ + D.P. | Studenti 8€ + D.P.
Monk in pieces (Film)
8€ + D.P.
Under 26 / Over 65 6€ + D.P. | Studenti 6€ + D.P.
Broken Songlines
16€ + D.P.
Under 26 / Over 65 12€ + D.P. | Studenti 8€ + D.P.

Etna Cello Days

Intero - Singolo Concerto
16€ + D.P.
Ridotto - Singolo Concerto
12€ + D.P.
Under 26 | Over 65
Ridotto Studenti - Singolo Concerto
8€ + D.P.
Studenti dell'Università, dell'Accademia di Belle Arti e del Conservatorio di Catania

Extra

Viaggio al termine della notte
Settore A 25€ + D.P. | Settore B 20€ + D.P.
Ridotto Settore A (Under 26 / Over 65 / Studenti) 20€ + D.P. | Ridotto Settore B (Under 26 / Over 65 / Studenti) 15€ + D.P.
INFOS E PRENOTAZIONI:
FORMULA PROMO
1+1=3
Cooming Soon
Con l'acquisto di un abbonamento è possibile aggiungere altri 2 Spettacoli a scelta dalla stagione concertistica di Scenario Pubblico / CZD ad un prezzo promozionale
SCOPRI COME:

Situato nel centro storico di Catania, Scenario Pubblico avvia le sue attività nel 2002,  ha in Roberto Zappalà l’ideatore e promotore del suo recupero.

Una struttura dei primi del 900 acquistata grazie all’intervento di privati e ristrutturata con fondi europei, pensata per la danza contemporanea, raro esempio in Italia di centro coreografico europeo e diventato presto punto di riferimento per la danza al Sud Italia.

Il focus principale é posto sulla danza contemporanea e al suo interno si sviluppano attività di produzione, programmazione, ospitalità, formazione e divulgazione.

Easysoftonic