Gaspare Balsamo

2024ven22mar21:00Gaspare BalsamoColapesce | Prima assoluta21:00 Zō | Centro Culture Contemporanee, Piazzale Asia, 6, 95129 Catania CT

Dettagli evento

Gaspare Balsamo cuntu

Giovanni Arena contrabbasso

 

di Ignazio Buttitta

musiche di Giovanni Arena

 

“Le guardo queste pagine ed è subito festa” | Gesualdo Bufalino

 

Attraverso le voci e i personaggi che la raccontano con la musicalità e il ritmo serrato della lingua unica del poeta siciliano, la popolare leggenda del ragazzo-pesce diffusa in tutto il Mediterraneo si traduce in trascinante passione civile. A metà tra ballata e dramma teatrale, il Cola di Buttitta rivive e rifulge in tutta la sua umanità. E la leggenda torna a varcare i confini dell’isola, si fa cuntu e cantu universale di un tempo che è ancora il nostro, quello in cui gli ultimi, gli scunzulati, sono i veri piccoli giganteschi eroi di ogni giorno che reggono le fragili colonne del mondo contro le insidie della vita e l’indifferenza dei potenti.

 

Gaspare Balsamo è attore, autore, cuntista e regista teatrale, ha appreso dal maestro Mimmo Cuticchio l’arte del cunto siciliano, di cui è oggi considerato uno dei maggiori rappresentanti della nuova generazione. È autore di diversi testi teatrali, dei quali è anche interprete, in cui il cunto è strumento di denunce e di squarci non editi.

Ha collaborato con la Fondazione RomaEuropa Festival e con la Fondazione Fiumara D’arte.

Varie sono le sue collaborazioni con artisti e gruppi musicali appartenenti al mondo della world music e della musica popolare.

Per la radio ha partecipato con la Deutschlandradio Kultur al progetto di radiodramma Orca, tratto dall’Horcynus Orca di Stefano D’Arrigo.

È uno dei protagonisti del film-documentario

Cuntami (2021) di Giovanna Taviani.

Nel 2021 riceve il premio Irritec – SalinaDocFest XV edizione.

No Comments

Post A Comment

Easysoftonic