2025ven04lug19:3021:00Edward King & Cello Ensemblecon Marianna Cappellani19:30 - 21:00 Santuario San Michele Arcangelo ai Minoriti, Via Etnea, 85, 95100 Catania CT

Dettagli evento

EDWARD KING violoncello e direzione

CELLO ENSEMBLE

MARIANNA CAPPELLANI soprano

 

Programma
Improvisazione
P. Casals | Song of the Birds
H. Villa-Lobos | Bachianas Brasileiras No. 5
M. Kerer | Friduscal
J. S. Bach | Air from Orchestral Suite No. 3, BWV 1068
Improvisazione
A. Vivaldi | Concerto Grosso Op. 3, No. 11 arr. for 4 cellos
G. Sollima | Violoncelles, Vibrez!
Beatles | Across the Universe

 

Il musicista e pedagogo Edward King, vive in Germania dove è stato nominato Professore di Violoncello presso il Leopold Mozart College of Music dell’Università di Augusta nel 2023. Originario della Nuova Zelanda, ha rapidamente ottenuto riconoscimenti in Europa grazie ai suoi successi all’XI Concorso Internazionale di Violoncello Witold Lutosławski e al Concorso Internazionale di Violoncello di Markneukirchen. Al Concorso Internazionale di Violoncello Krzysztof Penderecki, è stato insignito di un premio speciale dallo stesso Penderecki per la sua eccezionale interpretazione del Divertimento del compositore polacco.
Oltre alla sua attività didattica, Edward conduce una carriera concertistica poliedrica, collaborando con una vasta gamma di ensemble in tutta Europa e oltre. Il suo repertorio è estremamente vario e mostra un interesse particolare per progetti che offrono nuove prospettive sul repertorio classico. È noto per la sua versatilità e per la passione nell’esplorare diversi generi musicali, che spaziano dalla musica antica alla contemporanea, includendo musica del mondo, da camera, elettronica, improvvisata, riarrangiata e ricomposta.
Edward è molto richiesto come membro di giuria e commissione in competizioni come il Concorso Internazionale di Violoncello di Markneukirchen, il Wallace International Cello Competition e la Kalaidos Musikhochschule, tra gli altri. Ha spesso ricoperto il ruolo di primo violoncello, esibendosi alla Sydney Opera House, con la New Zealand Symphony Orchestra e con l’Ensemble Mini, vincitore del premio Opus Klassik nel 2021.
Oltre a tenere masterclass internazionali – ad Augustów in Polonia, all’Università di Waikato e all’Università di Augusta – Edward nutre una grande passione per lo sviluppo dei giovani talenti. Ha sostenuto vari programmi educativi e di sensibilizzazione rivolti all’infanzia, in collaborazione con la Royal Overseas League (Regno Unito), la Scuola Nazionale d’Arte M.K. Čiurlionis in Lituania e con le comunità indigene delle aree rurali della Nuova Zelanda.
Edward è membro della O/Modernt Chamber Orchestra ed è uno dei fondatori di hear now berlin, un sestetto dedicato alla musica contemporanea post-genere. Inoltre, condivide un profondo sodalizio musicale con sua moglie, Onutė Gražinytė, con cui forma il Gražinytė-King Duo. Suona un violoncello tedesco moderno, realizzato da Robert König nel 2017.

No Comments

Post A Comment

Easysoftonic