2025ven28nov21:00Tian Lan | Maximiliam GililovOrchestra da camera del Conservatorio V. Bellini21:00 Teatro Sangiorgi, Via Antonino di Sangiuliano, 233

Quando

28 novembre 2025 21:00

Dettagli evento

TIAN LAN pianoforte

ANTONIO FIORENZA tromba

ORCHESTRA DA CAMERA DEL CONSERVATORIO V. BELLINI
MAXIMILIAM GILILOV
direzione

Tian Lan, che ha attualmente 20 anni, ha iniziato a studiare il pianoforte all’età di 10 anni.
La sua passione per il pianoforte è iniziata a Mianyang, in Cina. Dal 2019, ha studiato presso il Liceo del Conservatorio di Musica del Sichuan  con i professori Hanguo Yang e Yun Zhao. Attualmente studia in Italia presso il Conservatorio di Musica Vincenzo Bellini, con il maestro Epifanio Comis. Ha partecipato a masterclasses e performance con molti maestri come Ludmil Angelov, Peter Donohoe, Lilya Zilberstein.
Ha lavorato con il maestro Dmitry Yablonsky, direttore dell’Orchestra dei virtuosi di Kiev, e ha eseguito il Concerto per pianoforte n. 20 di Mozart.
I suoi premi includono: Primo posto nel gruppo giovanile del 2017 Zhuhai Piano Competition; Primo posto nella categoria giovanile del 2018 Sichuan “Academy Cup” Piano Competition; Quarto posto nel gruppo aperto del 2019 Chopin Youth Piano Competition (il secondo e terzo posto sono vacanti); Glory 2022 Concorso Internazionale di Pianoforte “Grand Prize” Award. Nel 2025 è stato premiato come secondo classificato al concorso pianistico della fondazione Vincenzo Bellini.

Maximilian Gililov ha iniziato i suoi studi di direzione d’orchestra presso l’Università Mozarteum di Salisburgo nel 2024, dopo essere stato accettato nella classe per la direzione d’orchestra guidata dal direttore rumeno Ion Marin.
Ha conseguito la laurea in Concerto per pianoforte nello stesso anno, concludendo così i suoi studi di pianoforte con Yaara Tal e Jacques Rouvier. Durante i suoi studi di pianoforte, ha partecipato a lezioni di direzione e ha potuto lavorare con direttori affermati – tra cui Johannes Schlaefli, Uroš Lajovic e Massimiliano Caldi. Al Mozarteu ha potuto approfondire la sua formazione di direttore d’orchestra con lezioni tenute da Herbert Böck, Jörn Andresen, Gernot Sahler e Markus Obereder. Maximilian ha esperienza di direzione d’orchestra della Dubrovnik Symphony Orchestra e l’Akademieorchester Mozarteum.
Attualmente Maximilian studia Direzione d’Orchestra (classe di Ion Marin) e Accompagnamento per Teatro Musicale (classe di Alexander Vitlin) presso l’Università Mozarteum di Salisburgo.

No Comments

Post A Comment

Easysoftonic